ISBN
979.12.81199.19.4
Copertina
Flessibile
Pagine
144
Anno
2019
Dimensioni
21x29,7 cm
Lingue
Italiano

Santa Maria della Giustizia
Storie di un’abbazia dimenticata
Barbara Davidde Pietraggi ,Roberto Rotondo
Il compendio demaniale dell’ex convento di Santa Maria della Giustizia sorge nella periferia nordoccidentale di Taranto, circondato da complessi industriali che quasi nascondono le strutture dell’articolato monastero che dal 1482 al 1725 fu sede dei monaci Olivetani, prima di essere trasformato in masseria. Oggetto di importanti lavori di recupero in anni passati che l’hanno salvato dal progressivo degrado, il complesso abbaziale è stato al centro di un progetto volto a favorirne e ad approfondirne la conoscenza attraverso l’ausilio di nuove tecnologie, per evitare di condannarlo all’oblio a causa della sua limitata fruibilità. Le ricerche che hanno accompagnato lo sviluppo del progetto sono raccolte all’interno del volume e, attraverso la ricostruzione storica, i dati archeologici, l’analisi architettonica e storico-artistica, restituiscono non solo l’immagine di un complesso architettonico pluristratificato, ma anche quella di un ‘testimone silente’ delle radicali modifiche del contesto circostante, trasformato da vivace comparto agricolo fra età antica e moderna a polo industriale in epoca contemporanea.