Quando l'archeologia racconta. Brescia antica e le sue storie invisibili.
gio 04 dic
|Brescia
Storia e segreti di Palazzo Martinengo Cesaresco rivivono grazie agli scavi che svelano le tracce degli antichi abitanti di Brescia, restituendo voce al passato della città.


Orario & Sede
04 dic 2025, 17:30 – 19:00
Brescia, Via dei Musei, 30, 25121 Brescia BS, Italia
Info sull'evento
Presentazione del libro “Quando l’archeologia racconta – Brescia antica e le sue storie invisibili”, scritto da Filli Rossi e illustrato da Pier Luigi Dander e Laura Marchesini.
L’incontro si terrà a Palazzo Martinengo Cesaresco, luogo ricco di storia, dove gli scavi archeologici hanno riportato alla luce testimonianze preziose delle vite di uomini e donne che hanno abitato Brescia dalla preistoria all’età romana, dal Medioevo fino al Seicento. Attraverso percorsi sotterranei e reperti eccezionali, il libro restituisce voce alla città antica e alle sue storie nascoste.
Dialogheranno con l’autrice:
Avv. Nini Ferrari, Consigliera Delegata della Provincia di Brescia
Dott.ssa Serena Solano, funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia
Arch. Paola Faroni, direttore dei lavori di recupero e valorizzazione dell’area archeologica provinciale