Bari, Via Giovanni Colella, 13, 70124 Bari BA, Italia
Presentazione del libro In Oblivione Iacio, un affascinante viaggio tra i segreti, le storie e le architetture meno note delle chiese di Bari. Un incontro con gli autori Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi, insieme a Nicola Cortone, per esplorare i 24 luoghi di culto descritti nel volume.
Brescia, Via dei Musei, 30, 25121 Brescia BS, Italia
Storia e segreti di Palazzo Martinengo Cesaresco rivivono grazie agli scavi che svelano le tracce degli antichi abitanti di Brescia, restituendo voce al passato della città.
Putignano, Via Santa Maria, 70017 Putignano BA, Italia
Un appuntamento culturale dedicato al confronto con Pinuccio Mangini e alla scoperta dei temi, dei personaggi e delle indagini che animano La professoressa ritrovata, in una serata di dialogo, riflessione e condivisione nella cornice di Santa Maria La Greca a Putignano.
Un filo sottile unisce le artiste di ogni tempo: un gesto che diventa memoria, un’opera che diventa voce. Da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo, da Maria Lai a Marisa Merz, la creatività femminile attraversa i secoli e riemerge potente, nonostante silenzi e cancellazioni.
Bari, Strada Bianchi-Dottula, 3/4, 70122 Bari BA, Italia
Presentazione del restauro dell’affresco medievale della Madonna “del Segno” nella chiesa di San Martino a Bari, con incontri, visite e degustazioni in occasione di San Martino.
Vercelli, Corso Papa Giovanni Paolo II, 31/a, 13100 Vercelli VC, Italia
Vivi sabato 8 novembre l’arte delle fiabe cucite di Maria Lai con racconti, laboratorio creativo per tutte le età e un convivio dedicato ai sapori dell’Ogliastra. Un appuntamento per immergersi nella poesia, nella creatività e nella convivialità della tradizione sarda.
Monopoli, Via Cattedrale, 26, 70043 Monopoli BA, Italia
Per il sesto anno consecutivo, Lino Angiuli, insieme al suo sodale storico Paolo Azzella, torna con un’opera che unisce poesia, arte e visione: un almanacco di buon futuro che invita a cercare, anche nei tempi più incerti, un linguaggio della speranza.
Museo Diocesano di Monopoli