A pongialbe
€ 10,00
Il tempo dell’olio del grano del vino a Bitonto
Noi apparteniamo alla terra. E la terra, con i suoi frutti, è ‘risorsa’ che dice sostentamento, civiltà e cultura. Intorno all’olivo, alle messi e alla vite ruota una dimensione, semplice e nel contempo complessa, fatta di gesti e di parole, di oggetti e di tradizioni, di spazi e di rituali, che hanno scandito il tempo. È il tempo dell’uomo che si sovrappone e si confonde col tempo della natura. È il tempo della storia che inizia all’alba della civiltà. È il tempo della quotidianità che comincia a pongiàlbe, al sorgere dell’aurora, quando la luce ‘punge l’alba’, risveglia la natura e sollecita l’uomo al lavoro. Di qui, i racconti di Olea, di Spica e di Uva, per richiamare i più giovani a pongiàlbe e conoscere i cicli colturali dell’olio, del grano e del vino, alla scoperta di una civiltà contadina che, dal passato, grida la sua attualità.
Quantità
Autore
Chiara Cannito
Carmela Minenna
Antonio Sicolo
Maria Anna Visotti
Pagine
112
Formato
16,5x23,5 cm
Anno di Pubblicazione
2015
Copertina
Flessibile
Lingua
Italia