top of page

Domenico Saracino

Prezzo

€ 13,00

Un laico cristiano nella realtà sociale

 

Domenico Saracino, nato a Bitonto il 4/6/1926, ha studiato presso il Ginnasio-Liceo “C. Sylos” della stessa città ed è stato discepolo di Giovanni Modugno, con cui ha avuto un intenso rapporto di frequentazione, dal 1943 al 1957. Ha conseguito la laurea in Filosofia, Storia e Pedagogia con il prof. Nicola Petruzzellis, presso l’Università di Bari nel 1949. Ha insegnato Filosofia e Storia nei Licei sino al 1995. Dal 1957 ha partecipato ad una comunità ecclesiale laica con Leccese e nel 1961 ha pronunciato i primi voti. Ha ricoperto più volte la carica di Consigliere Comunale, di Consigliere Provinciale dal 1956 al 1960, e quella di Sindaco della città di Bitonto dal 1962 al 1966, dando un nuovo volto alla città (scuole, strade, istituzioni culturali, nuovo PRG). Impegnato nel volontariato sociale, nel 1973 entra nel consiglio di amministrazione della “Villa Giovanni XXIII Casa dell’Anziano”, dando forte impulso a tale istituzione di cui fu presidente per 15 anni sino alla morte avvenuta il 15 ottobre 2009. Ha pubblicato articoli e saggi su diverse riviste e i volumi Una Città in pieno sviluppo (Tipografia A. Amendolagine, 1966 Bitonto); Giovanni Modugno. Politica cultura e spiritualità in un cercatore di Cristo (Stilo Editrice, Bari 2006); Giovanni Modugno. Corrispondenza 1904-1953 a cura di Domenico Saracino e Nicola Pice (Edizioni Raffaello, Bitonto 2007).

Quantità

Autore

A cura di Nicola Pice

Pagine

216

Formato

16,5x23,5 cm

Anno di Pubblicazione

2019

Copertina

Flessibile

Lingua

Italiano

 

bottom of page