top of page

Fotografia e Patrimonio Culturale

Prezzo

€ 18,00

Documenti per la valorizzazione dell’arte

 

La fotografia riveste un ruolo fondamentale nella conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Sin dal XIX secolo è stata un pilastro portante nella documentazione e preservazione di opere d’arte e monumenti, permettendo di catturare dettagli significativi che altrimenti sarebbero andati persi nel tempo. Con l’avvento della digitalizzazione, la conservazione del patrimonio culturale ha fatto un balzo in avanti. Tecnologie avanzate permettono oggi di creare riproduzioni digitali ad alta risoluzione, rendendo accessibili a un pubblico globale collezioni fotografiche prima limitate agli spazi fisici degli archivi. La digitalizzazione ha inoltre rivoluzionato la ricerca e la conservazione, aprendo nuove frontiere grazie all’uso di tecnologie innovative che permettono di migliorare la gestione e la fruizione dei beni culturali. La fotografia, attraverso la sua capacità di immortalare e diffondere la bellezza dell’arte, gioca un ruolo essenziale in questo processo, assicurando che le generazioni future possano godere e imparare dal nostro patrimonio culturale.

Quantità

Autore

Annalisa Ciliberti

Pagine

128

Formato

13x19 cm

Anno di Pubblicazione

2024

Copertina

Flessibile

Lingua

Italiano

 

bottom of page