top of page

L’Albero Custode

Prezzo

€ 18,00

“L’Albero Custode” è un’opera in forma di fiaba che riflette sull’importanza dell’inclusione lavorativa dei soggetti con svantaggio come strumento di empowerment sociale. Protagoniste di questa storia, infatti, sono le persone con disabilità autistica, presentate come modelli da emulare. Attraverso le loro esperienze di successo e le sfide che superano, insegnano che è possibile affrancarsi da un assistenzialismo obsoleto e paralizzante, mostrano come la diversità possa essere una fonte di talento e offrire un contributo alla società. L’invito a riflettere sull’inclusione lavorativa diventa parte di un quadro più ampio, in cui si pone enfasi particolare sull’importanza di perseguire una sostenibilità delle scelte che permettano di preservare l’ambiente e le risorse naturali per le generazioni future. Attraverso la narrazione coinvolgente e il linguaggio della fiaba, strumento capace di raggiungere e coinvolgere persone di diverse età, culture e background, “L’Albero Custode” invita ciascuno a fare la propria parte, a riflettere sulla visione che si ha della disabilità e a considerare la diversità come una ricchezza. Incoraggia a promuovere comportamenti virtuosi, di inclusione e sostenibilità in ogni aspetto della vita, al fine di creare una Big Society in cui tutti abbiano il loro posto e possano così contribuire alla prosperità comune. Segue, dunque, l’invito a immergersi in questa storia, a trarre ispirazione dai suoi protagonisti e a intraprendere il percorso verso una società più inclusiva e sostenibile, verso il futuro che si può desiderare di costruire.

Quantità

Autore

Autore Giancarlo Cicchetti

Illustratore Giuseppe Sansone

Introduzione di Davide Giacalone

Pagine

92

Formato

28x20 cm

Anno di Pubblicazione

2023

Copertina

Flessibile

Lingua

Italiano

 

bottom of page