top of page

Le cose accadono

Prezzo

€ 12,00

Poesie all’ombra delle sculture di Maria Pierno

 

La poesia è quando i tuoi occhi incontrano la bellezza, il risultato di una felice mescolanza di animi sensibili e creativi, non a caso femminili, una narrazione poetica e figurativa assolutamente personale eppure universale. Le sculture diventano storie, le storie si adagiano sui versi, e le parole “piene” comunicano. Le sculture hanno un nome: la libraia, il viandante, la donna estesa, gli amanti, l’ospitale. Dare un nome alle cose è già un inizio, poi le cose accadono…

Letizia Cobaltini (Bari, 1961) è lo pseudonimo di un’autrice pugliese che colora il suo tempo con esperimenti di-versi. Per la Stilo edizioni ha pubblicato la sua prima silloge poetica nel 2012 Come di seta l’inchiostro e, nel 2013, Il Requiemdimò, un racconto umoristico scritto a quattro mani con Francesco Minervini. Coautrice in varie antologie per la WIP edizioni, alcune delle quali nate per sostenere iniziative benefiche. È formatrice certificata del “Metodo Caviardage” di Tina Festa. Poeta di strada per “Poesia in Azione”, scrive anche fiabe, racconti e filastrocche.

Maria Pierno (Bari, 1968), maestro d’arte ed iconografa. Nel 2009 inventa la Malta di Geris ed avvia le produzioni di arte e design con questo nuovo materiale naturale che la portano ad esporre in Triennale negli anni 2013 e 2014. Intreccia la tecnica iconografa a quella pittorica classica dando origine ad uno stile tutto personale. Nel 2015 apre a Bari Casa atelier Malta di Geris, dove vive e lavora interagendo col territorio attraverso laboratori d’arte e nel 2018 dà vita al progetto di arte sociale “A Mani Libere”, coinvolgendo i cittadini nella realizzazione di un mosaico collettivo.

Quantità

Autore

Letizia Cobaltini

Pagine

100

Formato

13x20 cm

Anno di Pubblicazione

2018

Copertina

Flessibile

Lingua

Italiano

 

bottom of page