ISBN
978.88.99224.11.0
Copertina
Flessibile
Pagine
112
Anno
2017
Dimensioni
16,5x23,5 cm
Lingue
Italiano

Castello Normanno Svevo Museo Nazionale Archeologico
Gioia del Colle
Angela Ciancio
Il Castello
Tra le opere fortificate di epoca federiciana documentate in Puglia, il castello di Gioia del Colle è quella che conserva più integro l’impianto architettonico. Alcuni ambienti del piano terra e del primo piano del monumento attualmente sono dedicati alle sale espositive del Museo Nazionale Archeologico e ai suoi ambienti di servizio (biglietteria, bookshop e caffetteria). Altri vani al pianterreno e al primo piano dell’edificio costituiscono, invece, i laboratori, i magazzini e gli uffici del museo, e non sono abitualmente aperti al pubblico. La sala del forno e la prigione al pianterreno, tutte le sale monumentali al primo piano e le torri sono invece pienamente visitabili.
Museo Nazionale Archeologico
Alcuni ambienti al piano terra dell’ala ovest e dell’ala sud del Castello, e le stanze al primo piano dell’ala est del monumento (queste ultime corrispondenti alla parte dell’edificio ricostruita in età moderna) ospitano l’esposizione del Museo Archeologico Nazionale. Si tratta di cinque sale, le Sale 1 e 2 al pianterreno, le Sale 3-4-5 al primo piano. Istituito nel 1977, inizialmente il museo era alloggiato solo nelle stanze al pianterreno, destinate all’esposizione e ai magazzini.